Nazionale

Uisp Rovigo: un terzo tempo di inclusione e sostenibilità

Con la squadra di calcio Fc Porto Alegre di Bosaro il calcio promuove la socializzazione e la diffusione di stili di vita eco-sostenibili

 

Un terzo tempo dove l’ambiente venga tutelato e rispettato: questa l’idea di Uisp Rovigo e Legambiente Rovigo in collaborazione con l'Fc Porto Alegre di Bosaro dove, a fine partita, giocatori e tifosi si sono incontrati favorendo una cultura di cittadinanza attiva e sostenibile. Sabato 20 gennaio il circolo “Langer” ha lanciato “Ambientamoci. Qui nessuno è in trasferta!”.

L'iniziativa intende portare il “terzo tempo”, momento caratteristico del rugby, sport molto sentito a Rovigo, nelle partite della squadra di calcio Fc Porto Alegre: fino ad aprile dopo tutti i match giocati in casa nel campo sportivo comunale di Bosaro ci sarà un momento di incontro tra giocatori e tifosi italiani e non, finalizzato alla socializzazione e alla diffusione di stili di vita eco-sostenibili. “Condividiamo molti valori: diritti, ambiente e solidarietà sono le parole chiave che da anni l’Uisp  propone come espressione della  propria identità, e che ritroviamo nel nostro approccio allo sportpertutti - queste le parole con cui il presidente dell'Uisp Rovigo Tiziano Quaglia supporta questa azione progettuale - Anche con questa iniziativa con Legambiente e cooperativa Porto Alegre vogliamo favorire una cultura di cittadinanza attiva e sostenibile”.

GUARDA IL VIDEO

Proprio per mettere l'accento sul peso che hanno le scelte quotidiane contro i cambiamenti climatici è stato deciso di abbattere al massimo l'impatto ambientale dell'iniziativa: verranno utilizzati, quindi, solo materiali ad impatto ambientale minimo e saranno allestite delle isole ecologiche all’interno dell’impianto per sostenere una corretta raccolta dei rifiuti.

“È un'iniziativa in cui vogliamo utilizzare lo sport e il cibo come momenti di conoscenza reciproca - dichiara Giulia Bacchiega, presidente del circolo Langer - e sarà un'occasione per  superare i pregiudizi, parlando di ciò che ci accomuna da un punto di vista ambientale: i cambiamenti climatici". Il progetto comprende, inoltre, degli incontri di formazione sul tema della eco-sostenibilità, per i richiedenti asilo coinvolti, e sul corretto modo di fare la raccolta differenziata.

La prima tappa del progetto si è tenuta nello stadio di Bosaro: i giocatori del Piacenza D’Adige e del Porto Alegre si sono incontrati, dopo il match terminato 1 a 0, allo stand di Legambiente dove tra musica, cibo, bevande e chiacchiere del dopo partita, hanno potuto conoscersi ed informarsi anche sulle tematiche ambientali che interessano i rispettivi paesi di provenienza. “Abbiamo cercato di promuovere un momento di incontro parlando di ciò che abbiamo in comune – dichiara Giulia Bacchiega, presidente del circolo – come la passione per il calcio e l’attenzione verso l’ambiente, consapevoli che i nostri comportamenti incidono fortemente sul cambiamento climatico che ha ripercussioni anche nei paesi di origine dei ragazzi di questa squadra”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'uisp-rovigo-terzo-tempo-di-inclusione-e-sostenibilit' (length=52)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'uisp-rovigo-terzo-tempo-di-inclusione-e-sostenibilit' (length=52)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Uisp Rovigo: un terzo tempo di inclusione e sostenibilità' (length=77)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty